Quando facciamo shopping, fa sempre piacere essere serviti da commessi del negozio preparati e cortesi. Sono questi i due aspetti che dovrebbero essere sempre tenuti in considerazione da chi opera a contatto con un potenziale cliente.
So che non è facile essere sempre educati e che a volte l’atteggiamento delle persone rasenti la maleducazione, ma è un dovere mantenere la calma e non prestarsi mai a dare un’immagine negativa di sé e dell’attività che si rappresenta in quel momento.
Dalla ricerca Total Retail 2017 realizzata da PWC, possiamo prendere un dato estremamente interessante sulla considerazione che hanno gli italiani del ruolo dell’addetto alla vendita. Ben il 73% degli intervistati pretende che siano altamente preparati sui prodotti presenti in negozio.
La preparazione è un aspetto che si acquisisce con la formazione e continui aggiornamenti ai mutamenti dei prodotti e del mercato. Trovarsi di fronte ad addetti alla vendita che non sono in grado di rispondere alle domande, è segno di impreparazione che ricade su tutti e influisce sulle decisioni del cliente che potrebbe anche decidere di acquistare altrove.
La costante crescita della diffusione degli smartphone e il loro uso in negozio da parte dei clienti, impone di non farsi trovare impreparati. Non entro nel merito di eventuali recensioni negative che potrebbe ricevere l’attività, non oggetto di questo articolo, ma commessi pronti e capaci nel rispondere a tutte le richieste, possono essere un valido sostitutivo del telefono e soprattutto ridurre eventuali necessità di ricorrere a internet per cercare informazioni. E migliorare drasticamente la valutazione nell’esperienza in negozio e risultare decisivi nel processo di acquisto.
Accade, però, che spesso non sia così. Il personale non è in grado di rispondere a tutte le domande, lasciando in sospeso alcune risposte che potrebbero trovare online. E questo potrebbe comportare l’uscita dal negozio e l’acquisto altrove. Decisione certamente legittima, ma che sarebbe meglio evitare.
Mostrarsi competenti e altamente preparati è segno di professionalità. Aumenta la percezione positiva e diventa un volano verso la conclusione della vendita.
Francesco Ressa
Ultimi post di Francesco Ressa (vedi tutti)
- Le promesse mancate del marketing e il rispetto del cliente. Un caso reale - 28 Giugno 2018
- Vale la pena esporsi sui social? - 19 Giugno 2018
- Come usare Instagram per aiutarti a vendere - 14 Giugno 2018
- Il contrassegno va inserito tra i metodi di pagamento accettati? - 22 Marzo 2018